La Processione Nera del Cristo Morto a Sant'Agnello
La Processione Nera del Cristo Morto - Sant'Agnello
Questo portale vuole essere strumento di promozione della cultura legata al mondo delle confraternite cattoliche italiane. E' realizzato da confratelli cristiani e devoti che mettono a disposizione la loro competenza e la loro passione.
L'utilizzo del portale da parte di tutte le confraternite iscritte è e resterà gratuito (non chiediamo donazioni e pagamenti, niente offerte libere e niente quote di iscrizione).
Siamo aperti a collaborazioni con tutti coloro che hanno proposte costruttive e perseguono il bene della nostra cultura.
Il portale cataloga risorse della rete, e con le schede anagrafiche delle confraternite diventa veicolo di promozione verso i siti delle stesse che già ne possiedono uno (assumendo di fatto le caratteristiche di un motore di ricerca specializzato, con le anagrafiche compilate a partire da dati pubblici presenti in rete).
Le confraternite invece che sono prive di un loro sito, oltre la scheda anagrafica, possono facilmente realizzare la propria presenza in rete attraverso queste pagine e tutte le funzioni messe a loro disposizione (bacheca avvisi, calendario liturgico eventi, memoria multimediale delle attività svolte).
Non abbiamo nessun legame con la Confederazione delle Confraternite delle Diocesi d'Italia, e le confraternite iscritte a tale confederazione possono benissimo usufruire dei servizi messi a disposizione qui nel nostro portale.
Vi invitiamo a partecipare questo avviso presso tutti i confratelli/consorelle della vostra comunità. Grazie.
Fraternamente, la redazione
La Processione Nera del Cristo Morto - Sant'Agnello
Seregno, domenica 2 aprile
Giornata Diocesana per le Confraternite a Seregno in occasione dei 450 anni della locale Confraternita.
Documentazione: http://basilicasangiuseppe.it/archives/1192
Forenza, 21 settembre 2014
Anche quest’anno le tredici Confraternite della diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa hanno vissuto con intensa partecipazione la giornata del XVII raduno diocesano . Ospiti, domenica 21 settembre u.s., della comunità parrocchiale e cittadina di Forenza i partecipanti hanno manifestato la propria vicinanza alla Confraternita S.Antonio di Forenza che per l’occasione ha celebrato il IV centenario della fondazione.
Melfi, 5 settembre 2010
Rapone, 17 settembre 2017
Mascali, domenica 26 novembre 2017
La diocesi di Acireale in collaborazione con la confederazione delle confraternite organizza il raduno diocesano delle confraternite e comitati festeggiamenti nella Chiesa San Leonardo Abate in Mascali.
Alle ore 9.00 è previsto il raduno nella Chiesa San Giuseppe in Carraba in Mascali. Alle ore 9.30 il sacerdote don Mario Gullo detterà la riflessione su ” Il cammino di fede dei giovani nella vita delle confraternite“. Alle ore 11.30 Sua Ecc.za Mons Antonino Raspanti, Vescovo di Acireale presiederà la Solenne Messa.
Alatri, 3 ottobre 2012
Castel Madama, 11 ottobre 2009
Processione svoltasi in occasione dei festeggiamenti del QUATTROCENTENARIO della confraternita del Santissimo Sacramento (quella bianca con mantelline blu che in questa parte alcuni membri portano le trombe) di Castel Madama
Anche quest’anno la comunità di Tolfa si prepara per ricordare il giorno del Venerdì Santo con la tradizionale processione della Passione di Cristo, che partirà dalla Chiesa del Crocifisso alle ore 20.30. La processione è organizzata dal Parroco Don Giovanni Demeterca, dalla Confraternita “Umiltà e Misericordia” e dalla Parrocchia di S. Egidio. L’evento molto sentito e partecipato da tutta la cittadinanza, si svolge lungo le vie del paese ed è caratterizzato dal corteo che accompagna, in processione, il Cristo morto.
Civitavecchia, 6 aprile 2017
Sepolcri
Bagnara Calabra, 23 e 24 ottobre 2010
Vedi pagina: https://www.tropeaedintorni.it/cammino-regionale-di-fraternita.html
Video di Carmelo Zoccali
Vibo Valentia, 2 settembre 2012
Video di Nazzareno Congestri