Il portale delle confraternite
Questo portale vuole essere strumento di promozione della cultura legata al mondo delle confraternite cattoliche italiane. E' realizzato da confratelli cristiani e devoti che mettono a disposizione la loro competenza e la loro passione.
L'utilizzo del portale da parte di tutte le confraternite iscritte è e resterà gratuito (non chiediamo donazioni e pagamenti, niente offerte libere e niente quote di iscrizione).
Siamo aperti a collaborazioni con tutti coloro che hanno proposte costruttive e perseguono il bene della nostra cultura.
Il portale cataloga risorse della rete, e con le schede anagrafiche delle confraternite diventa veicolo di promozione verso i siti delle stesse che già ne possiedono uno (assumendo di fatto le caratteristiche di un motore di ricerca specializzato, con le anagrafiche compilate a partire da dati pubblici presenti in rete).
Le confraternite invece che sono prive di un loro sito, oltre la scheda anagrafica, possono facilmente realizzare la propria presenza in rete attraverso queste pagine e tutte le funzioni messe a loro disposizione (bacheca avvisi, calendario liturgico eventi, memoria multimediale delle attività svolte).
Non abbiamo nessun legame con la Confederazione delle Confraternite delle Diocesi d'Italia, e le confraternite iscritte a tale confederazione possono benissimo usufruire dei servizi messi a disposizione qui nel nostro portale.
Vi invitiamo a partecipare questo avviso presso tutti i confratelli/consorelle della vostra comunità. Grazie.
Fraternamente, la redazione
Giovedi Santo
Giovedi Santo
Venerdi Santo
Venerdi Santo
Giovedi Santo
Processione del Cristo Morto a Piano di Sorrento
La processione bianca a Sant'Agnello
La Processione Nera del Cristo Morto a Sant'Agnello
La Processione Nera del Cristo Morto a Sant'Agnello
La Processione Nera del Cristo Morto a Sant'Agnello
6° Cammino delle Confraternite delle Diocesi di Cuneo e Fossano
6° Cammino delle Confraternite che si è tenuto domenica a Maddalene, in coincidenza con la festa patronale, dedicata alla Madonna del Rosario.
Festa della Madonna della Misericordia, alle funzioni religiose anche la Confraternita del SS. Sacramento
MOIE L’impegno della parrocchia di Santa Maria, nonostante il virus Covid-19, ha permesso di organizzare la Festa della Madonna dell’ 8 settembre.
La giornata quest’anno si è svolta con un programma ristretto rispetto agli anni scorsi: sono stati presenti il vescovo don Gerardo e il vicario don Giuseppe, che hanno celebrato le funzioni religiose.
Celebrazione liturgica
Nella serata di lunedì 8 giugno, presso il Santuario Maria SS dei Lattani, si è tenuta la celebrazione liturgica per continuare una antica tradizione popolare religiosa che in questo momento storico di emergenza sanitaria per il Covid 19 ha visto, solo per quest’anno, delle piccole modifiche.
Si tratta del Cero che l’antichissima Confraternita del SS Corpo di Cristo della frazione Garofali (fondata nel 1566), porta in dono all’immagine lignea di Sant’Antonio da Padova, Patrono dell’intero comune di Roccamonfina.
Cuncordu "Sos Zovanos de Su Rosariu", Santu Lussurgiu
Registrazione effettuata dal vivo, Pirri, 2019.
a cura di Voci di Sardegna